schliessen
Tip Bild

Restare in movimento

Per circa 2,5 milioni di anni, quale cacciatore, raccoglitore e coltivatore l’uomo si muoveva mediamente otto ore al giorno. Da circa cento anni, molte persone stanno sedute giornalmente per otto ore, a volte anche di più. L’attività e il movimento fisico permettono di controbilanciare la sovraeccitazione causata dalle troppe informazioni, dallo stress sul lavoro e dal ritmo di vita sempre più frenetico. Praticare un'attività fisica genera piacere e favorisce l’equilibrio mentale.

E tu, quanto movimento fai?

  • La tua quotidianità ti concede il tempo necessario per fare del movimento?
  • Quale attività ti piace: nuoto, escursionismo, corsa, danza, bicicletta ecc.?
  • Oggi hai già svolto un'attività fisica per 30 minuti di fila?

Alcuni suggerimenti

  • Scendi dal tram una fermata prima, usa le scale invece dell'ascensore.
  • Vai a fare una passeggiata o porta a spasso il cane dei vicini.
  • Mettiti d’accordo per giocare a calcio o a bocce.
  • Quando sei al lavoro, alzati almeno ogni ora. Telefona stando in piedi.
  • Fai quello che ti piace, ma fallo regolarmente, preferibilmente tre volte a settimana per 30 minuti.